loading

Segnali di indicazione

Generalità

Si definiscono segnali di indicazione quei segnali che forniscono agli utenti della strada informazioni necessarie per la corretta e sicura circolazione, nonché per l'individuazione di itinerari, località, servizi e impianti stradali. L'insieme dei segnali di indicazione contemplati nel progetto di cui all'art. 77 comma 2, deve avere i seguenti requisiti:

  • congruenza: la qualità e la quantità della segnaletica deve essere adeguata alla situazione stradale in modo da consentirne la corretta percezione;
  • coerenza: sul medesimo itinerario, si devono trovare le stesse indicazioni;
  • omogeneità: sul medesimo itinerario, dall'inizio alla fine, la segnaletica di indicazione dele essere realizzata con la stessa grafica, simbologia, colori e distanze di leggibilità

Per la sua rilevanza funzionale, la segnaletica di indicazione deve essere sottoposta a periodiche verifiche di valutazione della rispondenza alle esigenze del traffico e delle necessità degli utenti, nonché alla verifica sullo stato di conservazione. Nella progettazione e nelle verifiche va posta particolare attenzione alla scelta dei messaggi da inserire, che devono rispondere al criterio dell'essenzialità, sempre ai fini della sicurezza e fluidità della circolazione.

I segnali di preavviso contengono lo schema dell'intersezione, realizzato mediante frecce che possono avere spessore differente secondo la geometria e l'importanza delle strade, con i nomi delle località raggiungibili attraverso i vari rami dell'intersezione (Figure II 233, II 234, II 235).

Ogni direzione segnalata deve preferibilmente riportare il nome di una sola località e comunque un  numero limitato di nomi. Più intersezioni non possono figurare sullo stesso preavviso, salvo che non si trovino a meno di 250 metri l'una dall'altra. Sulle frecce contenute nei segnali di preavviso di intersezione possono essere inseriti in formato ridotto eventuali segnali di pericolo o prescrizione posti nel ramo dell'intersezione dove vige il pericolo o la limitazione.

Forma

Tali segnali hanno forma rettangolare

Dimensioni

Le dimensioni dei segnali di preavviso di intersezione sono dati dall'applicazione delle norme di cui alla tabella II 16, II 17, II 18, II 19, II 20, II 21 in attuazione dell'articolo 80 comma 7 del Regolamento.

VISUALIZZA I SEGNALI DI PREAVVISO

Deadlock found when trying to get lock; try restarting transaction
SELECT id , titolo_it as titolo, testo_it as testo, immagine , link_pagina, link_libero_it as link_libero, (SELECT IF((SELECT id FROM strutturapagine WHERE attivo = 'on' AND sottopagina_di = '' ORDER BY ordine DESC LIMIT 1) = link_pagine.link_pagina , '' , permalink_it) FROM strutturapagine WHERE id = link_pagine.link_pagina) as permalink , (SELECT titolo_it FROM strutturapagine WHERE id = link_pagine.link_pagina) as titolopagina FROM link_pagine WHERE attivo = 'on' AND titolo_it != '' AND pagine LIKE '%,20,%' ORDER BY ordine DESC limit 80