Generalità
I segnali di pericolo devono essere installati quando esiste una reale situazione di pericolo sulla strada, non percepibile con tempestività da un conducente che guidi con normale diligenza e osservi le normali regole di prudenza (art. 84/2). I segnali di pericolo devono essere posti sul lato destro della strada. Sulle strade con due o più corsie per ogni senso di marcia, devono adottarsi opportune misure, in relazione alle condizioni locali, affinché i segnali siano chiaramente percepibili anche dai conducenti dei veicoli che percorrono le corsie interne, ripetendoli sul lato sinistro o al di sopra della carreggiata.
Forma
Tali segnali hanno forma di triangolo equilatero con un vertice rivolto verso l'alto (art. 84/1)
Dimensioni
- formato piccolo: lato virtuale 60 cm
- formato normale: lato virtuale 90 cm
- formato grande: lato virtuale 120 cm
VISUALIZZA I SEGNALI DI PERICOLO
