loading

Segnali di precedenza

Generalità

I segnali stradali che rendono noto agli utenti di dover dare o avere la precedenza si dividono in due classi:

quelli che impongono ai conducenti l'obbligo di dare la precedenza, che comprendono i segnali di:

  • dare la precedenza (art. 106)
  • fermarsi e dare precedenza (art. 107)
  • preavviso di dare precedenza (art. 108)
  • intersezione con precedenza a destra (art. 109)
  • dare precedenza nei sensi unici alternati (art. 110)
  • fine del diritto di precedenza (art. 111)

quelli che indicano agli utenti che, nelle intersezioni e confluenze di traiettorie, i conducenti che provengono da altre strade o in senso opposto hanno l'obbligo di dare la precedenza, che comprendono i segnali di:

  • intersezione con diritto di precedenza (art. 112)
  • diritto di precedenza (art. 113)
  • diritto di precedenza nei sensi unici alternati (art. 114)

Forma

Triangoli

  • formato piccolo: lato virtuale 60 cm
  • formato normale: lato virtuale 90 cm
  • formato grande: lato virtuale 120 cm

Dischi

  • formato piccolo: Ø 40 cm
  • formato normale: Ø 60 cm
  • formato grande: Ø 90 cm

Rombi

  • formato piccolo: lato 40 cm
  • formato normale: lato 60 cm
  • formato grande: lato 90 cm

Quadrati

  • formato piccolo: lato 40 cm
  • formato normale: lato 60 cm
  • formato grande: lato 90 cm

VISUALIZZA I SEGNALI DI PRECEDENZA